Ultimo domicilio: sconosciuto

ULTIMO DOMICILIO: SCONOSCIUTO” è uno spettacolo di Fiamma Negri e Giusi Salis, con Fiamma Negri e Marino Sanchi, musiche dal vivo di Stefano Bartoli.
Una lettura scenica (mise en éspace) che racconta la storia di Rossella Casini, una ragazza fiorentina misteriosamente scomparsa nel 1981, uccisa- racconterà molto più tardi un pentito- dalla ‘ndrangheta calabrese. Aveva 25 anni e il suo corpo non è mai stato trovato. Ma non solo.

‘ULTIMO DOMICILIO: SCONOSCIUTO’ parla anche di libertà, e del prezzo che questa ha per le donne, che spesso, per realizzare i propri desideri, si trovano a dover fare scelte dolorose: i figli o la famiglia, il lavoro o l’amore, l’indipendenza o la reputazione.

Scelte che in alcuni contesti hanno un un presso insostenibile, come avviene nelle terre in cui la mafia ha ancora un potere sociale, politico ed economico forte.
“Noi vogliamo raccontarvi di Rossella- spiegano Giusi e Fiamma- ma anche di tutte le altre donne che la ‘ndrangheta ha cercato di cancellare. Non ce l’avete fatta– continuano- Rossella non è e non sarà un pezzo di niente. Avete fatto sparire il suo corpo, è vero, ma lei sarà con noi. A Palmi e a Firenze, non permetteremo che sparisca, come non spariscono le centinaia di vittime che vengono ricordate grazie alla costanza dei loro familiari”.


I commenti sono disattivati