Santo Della Volpe

 

Santo-della-Volpe

 

Santo Della Volpe, 55 anni, è giornalista professionista dal 1977. Dopo una esperienza nei giornali ed alcuni anni di lavoro in radio  e televisioni private, entra nel 1982 in RAI, nella sede di Torino, dove si occupa subito di cronaca giudiziaria, seguendo tutti i più importanti avvenimenti e processi di rilevanza nazionale, da quelli alle organizzazioni terroristiche, sino agli “scandali petroli” e “tangenti” degli anni ‘80 . Per alcuni servizi giornalistici, riceve nel corso degli anni numerosi premi e riconoscimenti.
Inviato speciale presso il TG3 nazionale dall’ottobre del 1990, si distingue per alcuni importanti servizi in ambito internazionale, come la documentazione della prima Guerra del Golfo, dell’operazione Alba durante la guerra civile albanese e della guerra del Kosovo.
In quegli anni segue anche tutte le vicende di mafia, dall’assassinio di Falcone e Borsellino  sino al processo Andreotti, dalla lotta dei commercianti siciliani contro “il pizzo” all’arresto dei fratelli  Brusca.
Caporedattore della cronaca nazionale del TG3, ha recentemente ripreso il ruolo di inviato e corrispondente perreportage nel nostro paese e dall’estero, in particolare ancora in Kosovo e in Iraq.
Socio fondatore dell’Associazione “Articolo21” per la difesa della libertà di stampa, è Direttore di “Libera informazione”, nata all’interno di “Libera”, fondata da Don Luigi Ciotti, alla quale collabora sin dalla sua fondazione con seminari di studi, iniziative ed incontri in ogni parte d’Italia sui temi della lotta alle mafie. Collabora a Narcomafie; ha scritto numerose pubblicazioni sui temi della lotta alla criminalità organizzata in Italia ed all’estero.

FacebookTwitterGoogle+Condividi

I commenti sono disattivati