Leonardo Magliacano
Le vignette di
Leonardo Magliacano
Nato a Napoli diversi anni fa . Fin da piccolo dimostra una notevole propensione per il disegno e per le belle donne!
Cresciuto a pane e fumetti di tutti generi che alla fine del secolo scorso hanno affolato i chioschi di giornali e le librerie specializzate, decise ben presto che questo poteva essere il suo campo, visto che lo studio svogliato in tristi aule universitarie poco si accocchiava col disegno , ed un bel paio di gambe femminili.
Le prime occasioni, di rompere le scatole al prossimo e di esprimere il suo notevole talento, le ha con il boom delle televisioni locali ed in particolare la collaborazione con vignette di satira politica e di costume con i tele- giornali di diverse TV private napoletane . La patercipazione ad alcune rassegne e mostre di fumetti di carattere nazionale (LuccaComics e NapoliComics e i festival dell’umorismo Bordighera ) lo segnalano alle redazioni di al- cuni giornali quotidiani e riviste settimanali a diffusione nazionali quali “Sorrisi e Canzoni TV” , “ Cioè” e “ L’Unità” per conto dei quali disegna ed inventa ed illustra giochi e vignette umoristiche e storie a fumetti per le pagine di passatempo e giochi enigmistici, ed inserti per bambini.
Il nuovo secolo si apre con una lunga serie di collaborazioni con una serie di giornaletti a diffusione nazionale ed un giornale quotidiano per bambini “ERASMO” che dal 2000 al 2002 pubblica due serie di un corso d’inglese a fumetti di 120 puntate e di circa 200 tavole a colori con la collaborazione di Anne Colbeck.
Dal 2003 collabora da free-lance con la c.e. Gruner und Jhar di Amburgo, con illustrazioni, giochi e anche con vignette della serie “CalcioMatto!” “Animatti” per l’inserto Junior di Focus Magazine. Queste ultime sono state pubblicate anche in Germania, Grecia,Spagna e Nelle edizioni Sud Americane di Muy Junior della stessa casa editrice G+J
Nel frattempo ha perso molti capelli ma non se ne duole, ha avuto molte fidanzate ma non si è mai sposato, vi- ve in una casetta luminosa in compagnia di alcuni gatti e di Anne in un tranquillo paesello alle porte di Roma, ma non si dispiace del poco inquinamento, del molto verde circostante, del buon vino e dell’ottimo cibo locale, sta imparando a cantare lirica corale, ed è appassionato di cinema e musica