La mafia oggi

 

Con il termine mafia oggi intendiamo un’ organizzazione criminale avente lo scopo di controllare, gestire e preservare i profitti derivanti da traffici illetici come lo spaccio della droga, il traffico di armi, le speculazioni edilizie, l’imposizione di tangenti ad imprese pubbliche e private, la gestione di sequestri di persona, imponendo la propria criminale volontà con mezzi terroristici ed intimidatori, con la corruzione, e con la connivenza interessata dei ceti dirigenti. Questa organizzazione criminale prende il nome generale di mafia, in tutti i paesi dove esiste, e cioè praticamente in tutto il mondo; ma in Italia ha potuto assumere altre denominazioni, come “cosa nostra ( o mafia )” in Sicilia, “camorra” in Campania, “‘ndràngheta” in Calabria, “sacra corona unita” in Puglia, “anonima sequestri” in Sardegna. Molto spesso viene definita in tutto il mondo come l’onorata società, per l’aberrante e particolare «codice d’onore» che la regge: obbedienza assoluta ai capi, rispetto per le donne e per gli averi degli «amici», mai tradimenti versò la «società», strettissima omertà.

 

Relazione 2013

Beni confiscati

Beni confiscati

Amministratori sotto tiro

Amministratori sotto tiro

Commissione antimafia

Commissione antimafia

FacebookTwitterGoogle+Condividi

I commenti sono disattivati