Franco La Torre
Nato a Palermo nel 1956, Franco La Torre è uno storico, ambientalista e rivoluzionario italiano. Pacifista e cooperante internazionale, è figlio di Pio La Torre, sindacalista della CGIL, dirigente politico comunista e parlamentare, autore della legge antimafia che porta il suo nome e che introdusse nel codice penale il reato di associazione mafiosa (legge Rognoni-La Torre).
Laureato in Storia moderna e contemporanea presso l’Università “La Sapienza” di Roma, dopo una prima esperienza politica nella Federazione Giovanile Comunista Italiana, comincia a lavorare nel settore della comunicazione, prima come direttore di Radio Blu, poi come funzionario del Dipartimento stampa e propaganda della Direzione del Partito Comunista Italiano.
Come esperto in cooperazione internazionale allo sviluppo, comincia a lavorare in Medio Oriente, Mediterraneo e Africa divenendo coordinatore residente a Gerusalemme dei progetti delle Ong del COCIS. Per conto del Comune di Roma è stato responsabile, di “Roma per la Pace a Gerusalemme”, un’iniziativa per il rilancio del processo di pace in Medio Oriente, divenendo poi responsabile per il Mediterraneo, il Medio Oriente e per le attività inerenti agli Obiettivi di Sviluppo del Millennio presso l’Ufficio Relazioni Internazionali del Gabinetto del Sindaco. Attualmente coordina il Dipartimento Promozione del Territorio e Progetti Internazionali di Risorse per Roma SpA.
E’ membro della Presidenza di Libera e Presidente di Flare, la rete che raccoglie circa 40 organizzazioni impegnate nel contrasto al crimine organizzato.