Enrico Fontana
Nato nel 1958, Enrico Fontana è un giornalista professionista. Ha collaborato con Paese Sera (di cui è stato anche direttore), La Stampa e L’Espresso occupandosi di giornalismo d’inchiesta.
Ex consigliere regionale del Lazio, è attualmente capogruppo di Sinistra Ecologia e Libertà e vicepresidente della commissione Agricoltura, promotore della legge che istituisce nel Lazio la prima agenzia regionale per l’uso sociale dei beni confiscati alle mafie.
E’ parte del direttivo nazionale di Legambiente e del Comitato per la verità sulle navi dei veleni e collabora alla redazione annuale del Rapporto Ecomafia. Nel 1995 è stato consulente della prima commissione parlamentare d’inchiesta sul Ciclo dei rifiuti.
Tra 1996 e il 2005 ha diretto La Nuova Ecologia, è responsabile dell’Osservatorio Ambiente e legalità di Legambiente, presidente di Libera Terra Mediterraneo, di cui fanno parte le cooperative sociali che gestiscono le terre confiscate alle mafie. Dal 2000 al 2005 è stato vicepresidente nazionale di Libera, l’associazione presieduta da Don Luigi Ciotti. Per Einaudi ha pubblicato Dark economy – La mafia dei veleni (con Antonio Cianciullo, 2012).
Dal 2000 al 2005 è stato vicepresidente di Libera, di cui attualmente è direttore.