David Riondino

Nato a Firenze nel 1952, Davide Riondino, è cantautore, attore, regista e scrittore.

Ex bibliotecario della Nazionale di Firenze, nel 1979 pubblica il primo album, e fa da apertura ai concerti di Fabrizio De André e della PFM.

Debutta come comico al teatro Zelig di Milano a soli 22 anni, e con la sorella Chiara Riondino fonda il Collttivo Victor Jara, cooperativa di teatro-musica-animazione.

Come verseggiatore satirico collabora con riviste satiriche, tra cui Tango, Il Male, Cuore, Comix, Boxer e scrive su Il manifesto.

Negli anni ottanta sperimenta il cinema con  Maledetti vi amerò di Marco Tullio Giordana, e Kamikazen ultima notte a Milano di Gabriele Salvatores. Contemporaneamente arriva in televisione, partecipando a Lupo solitario,  Zanzibar, Fuori orario, Aperto per ferie, L’araba fenice, fino al Maurizio Costanzo ShowQuelli che il calcio e Bulldozer.

E’ autore del  disco Tango dei miracoli (illustrazioni di Milo Manara), dei libri Racconti Picareschi,  e degli spettacoli teatrali Chiamatemi Kowalski e La commedia da due lire, (realizzati con Paolo Rossi), O patria mia, diretto da  Bernardo Bertolucci, e molto altro.

Sempre impegnato nel sociale, collabora con COSPE per un progetto di recupero della musica tradizionale cubana, e per LegalMente si esibirà domenica sera insieme a Sergio Staino e Alberto Patrucco.


I commenti sono disattivati