Corrado De Rosa
Nato nel 1975, Corrado De Rosa , laureato nel 1999 in Medicina e Chirurgia con una tesi in suicidologia, è specialista in psichiatria dal 2003.
Lavora come dirigente medico in diverse strutture sanitarie campane, tra cui il reparto di Psichiatria dell’ospedale S. Giovanni Bosco di Secondigliano, le strutture psichiatriche (ospedale e territorio) delle ASL di Castellammare di Stabia, Salerno e Ariano Irpino.
Attualmente Dirigente Medico Psichiatra presso l’ospedale di Villa d’Agri.Ha effettuato stage formativi in Italia e all’estero. Nel Febbraio 2010 vincitore di PhD in Scienze del comportamento e dei processi dell’apprendimento presso l’Università di Napoli. .È autore di circa 70 pubblicazioni nazionali ed internazionali su riviste scientifiche e di circa 60 lavori presentati a convegni nazionali ed internazionali in tema di psichiatria forense e legale, sociale ed epidemiologica, e di aspetti inerenti le problematiche delle equipe lavorative.
Fin dal 1999 collabora attivamente con il Dipartimento di Psichiatria dell’ Università di Napoli – SUN nella conduzione di progetti di ricerca nazionali ed internazionali su temi relativi a: carico psicologico e oggettivo nelle famiglie dei pazienti psicotici, coercizione in psichiatria, differenze urbane e rurali nello sviluppo di patologie psichiatriche, capacità decisionale nei pazienti psichiatrici gravi. Questi progetti lo portano a collaborare con le università di Dresda, Ulm e Verona.
Dal 2003 svolge attività di Perito e Consulente in ambito Penale e Civile. Da Maggio 2008 è nominato dal Ministero di Grazia e Giustizia Esperto del Tribunale di Sorveglianza di Salerno per il triennio 2008 – 2010.Dall’Ottobre 2010 è eletto Coordinatore Nazionale dei Giovani Psichiatri della Società Italiana di Psichiatria per il triennio 2010 – 2013.