L’Associazione Nazionale Legalità e Giustizia nasce da un’idea di quattro amici che, con storie ed esperienze diverse, hanno in comune un passato di impegno e di volontariato sui temi della legalità e dell’antimafia.

La ANLG si è formalmente costituita a Firenze il 3 giugno 2013 e, grazie alla partecipazione di numerosi soci volontari che si sono uniti al progetto, si pone molteplici obiettivi su scala nazionale: la divulgazione di cultura sui temi della legalità, della giustizia e della sicurezza, la difesa dei valori della Costituzione, lo studio dei fenomeni criminali e il sostegno alla crescita di una cittadinanza attiva e di coscienza civile attraverso incontri, dibattiti, iniziative e progetti.

L’ANLG pone fra i suoi obiettivi anche lo sviluppo di un lavoro in rete, di una condivisione di idee e progetti il più possibile allargata e collaborativa con tutte le associazioni, gli enti e i singoli che si occupano della crescita della cultura della legalità: a contrasto di una criminalità organizzata un’antimafia organizzata che, attraverso un lavoro sinergico di realtà positive, possa essere cura e prevenzione di fenomeni mafiosi o criminali sotto ogni forma.

Gli organi dell’Associazione sono:

Comitato d'Onore

Comitato
d’Onore

Comitato Direttivo

Comitato
Direttivo

Comitato Scientifico

Comitato Scientifico

Assemblea dei Soci

Assemblea dei Soci