Ultimi articoli
Home » Standard

Standard

Società partecipate e servizi pubblici: cosa prevede il nuovo decreto Madia

In base al decreto sulle società partecipate e servizi pubblici attuativo dell’art. 18 della legge delega di riforma della Pubblica Amministrazione (Decreto Madia), approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri del 20 gennaio 2016, grazie al testo unico applicato alle società di capitali, vengono individuati i criteri qualitativi e quantitativi per la razionalizzazione a regime delle cosiddette società partecipate e ...

Leggi Articolo »

Domanda di cittadinanza italiana: come richiederla?

La domanda per l’ottenimento della cittadinanza italiana per matrimonio oppure per naturalizzazione può essere effettuate online già dal 2015, mentre la richiesta di cittadinanza ius sanguinis (ossia l’acquisizione della cittadinanza per il fatto della nascita da un genitore o con un ascendente in possesso della cittadinanza) deve essere necessariamente inoltrata presso il Comune di Residenza. La cittadinanza italiana rappresenta uno status che dà diritti ...

Leggi Articolo »

Recupero crediti giudiziale e stragiudiziale: definizioni e differenze

Esistono due procedure principali di recupero del credito: quella del recupero credito giudiziale e stragiudiziale. Il recupero credito stragiudiziale consiste in quell’insieme di attività (eventualmente preliminari a quelle giudiziali) che hanno l’obbiettivo di sollecitare benevolmente il debitore a regolarizzare la propria pendenza nei confronti del creditore. L’attività, sia verbale che epistolare ha come intento una risoluzione pacifica nonché risolvibile nel ...

Leggi Articolo »

Pubblico impiego e concorsi: cosa cambia con la riforma Madia

Sono molte le novità del decreto Madia in materia di pubblica amministrazione e in ambito di pubblico impiego e concorsi: in particolare il decreto ha lo scopo di riorganizzare l’accesso al pubblico impiego stabilizzando chi è entrato con un ruolo precario e definendo nuove procedure di ingresso nelle amministrazioni. Vediamo nel dettaglio cosa cambia nell’ambito del pubblico impiego e concorsi: Pubblico ...

Leggi Articolo »