“Bilancio di un viaggio” di Laura Lippi Sette giorni sono passati dal mio rientro in Toscana dopo l’intenso viaggio in Sicilia. E sette giorni ci sono voluti perché riuscissi a metabolizzare tutto quello che ho visto, ascoltato, vissuto, imparato. Prima che riuscissi a scrivere, o almeno provassi a farlo, ciò che è stato questo viaggio fra Palermo e l’entroterra ...
Leggi Articolo »Articoli
Le sentenze non si giudicano, si rispettano!
Riportiamo il comunicato stampa di Magistratura Democratica in merito alla sentenza della Corte di Cassazione sul processo Mediaset. L’Associazione desidera esprimere rispetto ed apprezzamento per i Magistrati della Cassazione che in questi mesi hanno dovuto subire quotidianamente pressioni dall’opinione pubblica. L’indipendenza della Magistratura è uno dei pilastri della nostra democrazia e della nostra Costituzione. La nostra Associazione si impegnerà sempre affinché ...
Leggi Articolo »ANLG in Calabria
“Ho scoperto una Calabria bellissima” di Valeria Guarniera Stopndrangheta.it ha intervistato la Vice Presidente della nostra Associazione, Costanza Tortù, che per il quarto anno consecutivo ha partecipato in Calabria ai campi di lavoro nei terreni confiscati. REGGIO CALABRIA – A spingerli può essere la curiosità verso un mondo di cui hanno sentito tanto parlare. Oppure la voglia di impegnarsi in maniera ...
Leggi Articolo »Comunicato Fondazione Falcone
Questo il comunicato che la Prof.ssa Maria Falcone, sorella del Giudice Falcone ha inviato alla nostra Associazione ed al Sindaco del Comune di Monteroni d’Arbia. La Tenuta di Suvignano rappresenta un complesso agricolo ed immobiliare di particolare pregio e di grande significato simbolico, non solo per il territorio di Monteroni d’Arbia, ma per tutta l’Italia. Esso testimonia, infatti, il grande potere ...
Leggi Articolo »Chi confischerà ai confiscatori?
Articolo scritto da Saverio Lodato, membro del comitato scientifico dell’Associazione Nazionale Legalità e Giustizia. Articolo pubblicato sul sito di Antimafia 2000. Per informazioni su Saverio Lodato potete consultare la biografia: Biografia di Saverio Lodato Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Pio La Torre, gente che se ne intendeva, erano tutti del parere che la via più breve per arrivare alla mafia nascosta era quella ...
Leggi Articolo »Lettera aperta ai colleghi del Quirinale
Articolo scritto da Saverio Lodato, membro del comitato scientifico dell’Associazione Nazionale Legalità e Giustizia. Articolo pubblicato sul sito di Antimafia 2000. Per informazioni su Saverio Lodato potete consultare la biografia: Biografia di Saverio Lodato Non apparteniamo alla categoria di quegli opinionisti abituati a scrivere lettere aperte a destra e a manca, alle massime cariche dello Stato, nella speranza che prima o poi ...
Leggi Articolo »Porcile Italia
Articolo scritto da Saverio Lodato, membro del comitato scientifico dell’Associazione Nazionale Legalità e Giustizia. Articolo pubblicato sul sito di Antimafia 2000. Per informazioni su Saverio Lodato potete consultare la biografia: Biografia di Saverio Lodato Molti osservatori di cose siciliane, i quali in età avanzata si sono specializzati in mafiologia con annessi e connessi, con la “vicenda Saguto” sembrano aver preso un terno; ...
Leggi Articolo »Di quale Antimafia van cianciando?
Articolo scritto da Saverio Lodato, membro del comitato scientifico dell’Associazione Nazionale Legalità e Giustizia. Articolo pubblicato sul sito di Antimafia 2000. Per informazioni su Saverio Lodato potete consultare la biografia: Biografia di Saverio Lodato Molti osservatori di cose siciliane, i quali in età avanzata si sono specializzati in mafiologia con annessi e connessi, con la “vicenda Saguto” sembrano aver preso un terno; ...
Leggi Articolo »Chi sono Loro? E chi siamo noi?
Articolo scritto da Saverio Lodato, membro del comitato scientifico dell’Associazione Nazionale Legalità e Giustizia. Articolo pubblicato sul sito di Antimafia 2000. Per informazioni su Saverio Lodato potete consultare la biografia: Biografia di Saverio Lodato: Chi sono Loro? E chi siamo noi? A noi piacciono i magistrati antimafia quando sono vivi. Quando vengono messi in condizione di svolgere al meglio il loro lavoro. ...
Leggi Articolo »Avviare una startup: si all’assistenza legale per una maggiore sicurezza
Avviare una startup può essere un processo molto complesso. Sono infatti diverse le fasi che è necessario attraversare prima di poter finalmente vedere la propria attività avviata. In un mondo che è in continua evoluzione e dove diventa sempre più difficile trovare un’occupazione stabile sono numerosi i giovani, ma spesso anche meno giovani, che scelgono di puntare sull’avvio di una ...
Leggi Articolo »