Carlo Smuraglia

 

Carlo Smuraglia

 

 

Laureato in giurisprudenza nel 1946 presso l’ex Collegio Mussolini, attuale Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento Sant’Anna e l’Università di Pisa, è stato assessore alla giustizia della provincia di Pisa dal 1947 al 1960. Alla carriera accademica (fu docente alle università di Milano e di Pavia) affiancò la professione di avvocato e l’attività politica, che lo portò a divenire consigliere regionale in Lombardia con il Partito Comunista Italiano dal 1970 al 1985. Durante la prima legislatura regionale ricoprì il ruolo di vicepresidente del consiglio regionale e nella successiva quello di presidente dal 1978 al 1980, dopo essere stato vicepresidente dello stesso dal 1975 al 1978.

Eletto dal Parlamento componente del Consiglio superiore della magistratura per la consiliatura dal 1986 al 1990.Successivamente ha fatto parte dei Democratici di Sinistra e fu eletto senatore per tre volte dal 1992 al 2001 e dal 1994 guidò per sette anni la commissione lavoro di Palazzo Madama.

Partigiano, è stato volontario combattente nel Corpo Italiano di Liberazione, Divisione Cremona, 8ª armata. Il 16 aprile 2011 viene eletto Presidente Nazionale dell’ANPI.

Opere

Smuraglia è autore di numerose pubblicazioni giuridiche in materia di diritto del lavoro e di sicurezza del lavoro, in particolare:

  • Il comportamento concludente nel rapporto di lavoro (1963)
  • Indisponibilità e inderogabilità dei diritti del lavoratore (1970)
  • La persona del prestatore nel rapporto di lavoro (1967)
  • Riflessioni sulle indennità di anzianità (1977)
  • La sicurezza del lavoro e la sua tutela penale (1974)
  • Il diritto penale del lavoro (1980).