Antonino Via

 Ringraziamo la famiglia Via, che ci ha fornito questo documento e ci ha consentito di pubblicarlo sul sito della nostra Associazione

 

 

  «Dipendente di un esercizio commerciale, con generoso slancio e grande determinazione, nonostante il manifesto pericolo per la propria incolumità, non esitava ad intervenire in soccorso di un collega aggredito da due banditi che, sotto la minaccia delle armi, tentavano di sottrargli l’incasso della giornata. Nel corso della violenta colluttazione con uno dei rapinatori veniva raggiunto da un colpo di pistola, sacrificando la giovane vita ai più nobili ideali di altruismo ed umana solidarietà. Luminosa e nobile testimonianza di coraggio ed elevato senso civico. 5 gennaio 2007 – Trapani»

Medaglia d’oro al merito civile – 8 giugno 2007

 

 

 

Antonino Via nasce ad Erice(TP),il 30 settembre del 1984. Fin da piccolo,papa’ Liberale e mamma Maria gli inculcano i valori della legalità e del rispetto per il prossimo. Antonino cresce bene,conquistandosi la stima e la benevolenza di quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Altruista,scherzoso,solare. Due grandi passioni: il calcio e l’informatica. Studente modello,amato da docenti e compagni,nel 2003 consegue il diploma di perito industriale.

Oggi,a sei anni di distanza dal suo omicidio, Antonino Via e’ per tutti, non solo per la sua famiglia, Nino. E a  partecipare alle cerimonie di commemorazione sono soprattutto i giovani. Per loro Nino e’ l’esempio da seguire.

Dopo il diploma Nino trova lavoro come magazziniere al centro commerciale Gea di Trapani.

La sua vita si spezza bruscamente la sera del 5 gennaio del 2007 proprio a pochi passi dal luogo di lavoro. E’ la vigilia dell’Epifania. Nino esce dal centro commerciale e si avvia verso la sua auto, ignorando di andare incontro al proprio destino. Entra nell’abitacolo e mette in moto. Mentre si appresta ad uscire dal parcheggio nota un collega in balia di tre banditi. Hanno il viso coperto e sono armati. I rapinatori vogliono l’incasso della giornata. Nino non ci pensa su due volte. Scende dalla macchina e interviene in difesa del collega in difficoltà. Un gesto eroico che paga con la vita. Un colpo di pistola, esploso a bruciapelo, spezza l’atmosfera di festa e segna la tragedia in via orti. Nino si accascia al suolo in una pozza di sangue, inutile la corsa all’ospedale. Due degli assassini vengono catturati dai carabinieri e condannati con sentenza definitiva. Nino, nel Giugno del 2007 viene insignito, su iniziativa del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, della medaglia d’oro al valor civile. Nel dicembre del 2007 un’altra medaglia d’oro, questa volta su iniziativa della fondazione Andrea Carnegie.  Nell’ aprile del 2009, l’aula magna dell’istituto tecnico industriale,dove Nino ha conseguito il diploma,viene intitolato al magazziniere ucciso. A Nino viene anche conferito il diploma di Benemerito e il suo nome viene inciso nell’albo d’oro delle persone illustri di quell’istituzione scolastica. Il comune di Trapani invece, gli dedica un immobile. Nel Gennaio del 2012 i familiari assieme ad un gruppo di amici, per mantenere vivo il ricordo del giovane,fondano l’Associazione di promozione sociale e culturale “Antonino Via Eroe contemporaneo”.

 

 

FacebookTwitterGoogle+Condividi

Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono disattivati