Legal…Mente satira e legalità
DA DOVE NASCE Legal…mente
E’ stato tutto un giro di telefonate, Sergio Staino mi chiama e mi dice di sentirmi con Emiliano Poli, dell’Associazione Nazionale Legalità e Giustizia. Detto fatto, chiamo poi Leonardo Magliacano, poi ci sentiamo con Tullio Boi, Poi Dario, Carlo, Pietro, Andrea, Umberto…e tanti altri umoristi ancora. All’inizio dovevano essere solo vignette. In concomitanza con questo però , stava nascendo tra noi disegnatori, l’esigenza di organizzarci in qualcosa di nostro. Da li a poco nacque l’idea di “ACIDUS”. Il nocciolo duro si trovò a Roma e prese a cuore il tutto. Ma cosa centra A.N.L.G. con ACIDUS? direte voi. C’entra perché intorno all’Associazione hanno incominciato a girare i nomi della satira, e da li è nata l’idea di realizzare il libro. Una serie di coincidenze e circostanze che hanno fatto si che un centinaio di nomi della satira provenienti da tutto lo stivale e alcuni anche dall’estero, avessero prestato la loro arte per i temi che Legalità e Giustizia da sempre sono importanti. E cosa c’è di meglio per un satirico che trattare questi temi: – la mafia- la legalità- la giustizia- diritti dell’uomo- il femminicidio- la diversità- i migranti- la costituzione- la corruzione- il diritto al gioco. Sono i temi di tutti giorni, pane per i nostri denti, operazioni ad occhi chiusi, la satira ruota e continuerà a ruotare attorno a questi temi.
Tiziano Riverso, Leonardo Magliacano, Tullio Boi
PERCHÉ Legal…mente
In occasione della tre giorni della legalità, tenutasi a Firenze dal 4 al 6 aprile 2014, è stato realizzata una mostra tratta dal libro, edito da Tempesta Editore in Roma. Scopo di libro e mostra è quello di aiutare a portare avanti nuove iniziative sulla legalità e antimafia, a questo proposito troverete tutte le informazioni nel sito La mostra e il libro sono a disposizione di chi la volesse utilizzare per altre sue iniziative inerenti la legalità, la giustizia e tutti i temi politici e sociali che sono stati trattati nella pubblicazione e durante la manifestazione. La mostra è formata da 30 vignette dei più conosciuti disegnatori satirici italiani ed alcuni testi di autori. Il libro: 120 pagine di satira in bianco e nero, curata da Leo Magliacano, Tiziano Riverso e Tullio Boi, con la partecipazione di 94 autori satirici.
Ecco un assaggio di ciò che troverete nel libro. Per il resto… non vi rimane che acquistarlo
Il video e le immagini della presentazione del libro a Firenze
Modalità di acquisto del libro
- Effettuare il pagamento di € 14,00 (spese di spedizione incluse) tramite:
- Bonifico bancario sul conto corrente: Fineco – IBAN: IT 89 I 03015 03200 000003474948 BIC: UNCRITMM Banca beneficiario: FEBIITM1 Conto corrente intestato a: Associazione Nazionale Legalità e Giustizia Causale: Acquisto libro LegalMente
- carta di credito o prepagata:
Modalità di noleggio della mostra
Per il noleggio della sola mostra oltre alle spese di spedizione, vi chiediamo 100 euro di contributo e l’acquisto di un minimo di 25 libri al prezzo di euro 10 (anziché 14 euro come da prezzo di copertina) più spese di spedizione. Potete inoltre far intervenire un rappresentante dell’Associazione Nazionale Legalità e Giustizia e alcuni autori del libro (disegnatori), coprendo esclusivamente le spese di viaggio e soggiorno nel luogo da voi prescelto. Per informazioni potete scrivere a:
Associazione Nazionale Legalità e Giustizia: info@legalitaegiustizia.it
Tiziano Riverso: triverso@gmail.com
Leonardo Magliacano: leomagliacano2005@yahoo.it