“Bilancio di un viaggio” di Laura Lippi Sette giorni sono passati dal mio rientro in Toscana dopo l’intenso viaggio in Sicilia. E sette giorni ci sono voluti perché riuscissi a metabolizzare tutto quello che ho visto, ascoltato, vissuto, imparato. Prima che riuscissi a scrivere, o almeno provassi a farlo, ciò che è stato questo viaggio fra Palermo e l’entroterra siciliano. Una prima settimana come coordinatrice di un campo di lavoro alla Cooperativa Lavoro e ...
Leggi Articolo »Comunicati stampa
Commissione antimafia: Dopo otto mesi questo era il meglio che si poteva ottenere?
Nella foto: Cesare Terranova e Pio La Torre in commissione antimafia “La mafia non è affatto invincibile e si può vincere impegnando in questa battaglia tutte le forze migliori delle istituzioni” (G. Falcone). Siamo sicuri che Falcone per “forze migliori delle istituzioni” intendesse quelle nominate nella commissione.
Leggi Articolo »Ilaria e Miran: dopo 20 di silenzi è il momento della verità
Ilaria e Miran finalmente una buona notizia. Apprendiamo con soddisfazione la decisione del sottosegretario Teresa Amici, la quale ha annunciato alla Camera l’intenzione di togliere il segreto di Stato sul caso Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Crediamo sia doveroso non solo nei confronti della memoria delle due vittime ma per tutto il paese
Leggi Articolo »Gerardo D’Ambrosio magistrato preparato, intelligente e rigoroso.
Apprendiamo con profonda tristezza della morte di Gerardo D’Ambrosio, esempio e guida per tanti giovani. Il nostro paese perde un uomo simbolo di tante battaglie di legalità e democrazia. L’Associazione Nazionale Legalità e Giustizia si unisce alle parole della Presidente del nostro Comitato Scientifico Silvia Della Monica: “Ho avuto l’onore di avere Gerardo D’Ambrosio.
Leggi Articolo »Nicoletta Livi Bacci: una grave perdita, una grande eredità morale
“Apprendiamo con dolore della prematura e improvvisa scomparsa di Nicoletta Livi Bacci, fondatrice dell’associazione Artemisia e membro del Comitato Scientifico della ANLG. Nicoletta Livi Bacci, punto di riferimento di tante associazioni e movimenti per la difesa dei diritti delle donne, ci lascia una grande eredità di impegno, cultura
Leggi Articolo »Iniziative
-
Le mafie sono anche cosa nostra (Legri – 23 luglio 2013)
I fenomeni di criminalità organizzata in Toscana: conoscerli per affrontarli, prevenirli per non doverli curare. Iniziativa con Renato Scalia (Fondazione Caponnetto), Emiliano Poli (Vicepresidente Associazione Nazionale Legalità e Giustizia), Alessandra Pastore (Rappresentante Associazione Libera), Alessio Biagioli (Sindaco Di Calenzano)
Leggi Articolo » -
FIRENZE E’ CON NINO DI MATTEO !
-
L’ANLG in Sicilia
-
Riprendiamoci Suvignano
-
Cena della Legalità – Il bilancio della serata
-
Assemblea sulla legalità al Gramsci
-
Caino vive solo e ancora a Palermo?!!